
Dialettica e Validazione
Il costrutto di Dialettica trae ispirazione dalla DBT (Dialectical Behaviour Therapy, ovvero Terapia Dialettico Comportamentale), e rappresenta la necessità, in una seduta, di alternare la Validazione della persona, delle sue emozioni, delle sue idee e della comprensibilità del suo comportamento, e il Cambiamento (modificare i comportamenti, le emozioni e i pensieri del paziente che causano e alimentano la sofferenza), cioè affiancare a una richiesta di cambiamento (tipica di tutti gli interventi psicologici) la validazione del cliente e il comprenderne le motivazioni, per evitare che la seduta reiteri un messaggi di sé stesso come innatamente sbagliato, che egli ha potuto ricevere se è vissuto in un ambiente invalidante.
La Dialettica si associa a specifiche tecniche, che comprendono la compilazione di una Diary Card, la familiarizzazione con concetti come Catena Comportamentale e analisi della stessa, Problem Solving e Skills Training.
Lo Skills Training Dialettico-Comportamentale è un percorso che aiuta il cliente a incrementare le proprie abilità nucleari di Mindfulness (implicando approfondimenti su ambiti come: la mente saggia, l’osservazione, la descrizione, la partecipazione, l’astensione dal giudizio, la focalizzazione su una cosa per volta, e l’efficacia), la Tolleranza della Sofferenza (con approfondimenti su: STOP, pro e contro, TIP, distrazione, autoconsolazione, miglioramento del momento presente, accettazione radicale, disponibilità, mezzo sorriso, mani generose, e osservazione dei pensieri), la Regolazione delle Emozioni (con: identificazione e denominazione delle emozioni e delle loro sfumature, check the facts, fare l’azione opposta, problem solving, accumulare emozioni positive, fabbricare la mastery, affrontare le circostanze in anticipo e in tempo, PLEASE, e mindfulness delle emozioni) e l’Efficacia Interpersonale (con: DEAR MAN, GIVE, FAST, costruire nuove relazioni, mindfulness degli altri, porre fine a relazioni distruttive, dialettica, validazione, e percorrere il sentiero di mezzo).